Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Responsabile delle partnership universitarie
Descrizione
Text copied to clipboard!
Cerchiamo un Responsabile delle partnership universitarie dedicato e proattivo per guidare e sviluppare collaborazioni strategiche con istituzioni accademiche. Il candidato ideale avrà una forte capacità di comunicazione, esperienza nella gestione di relazioni e una profonda comprensione del settore educativo. Il ruolo prevede la creazione di nuove opportunità di partnership, il mantenimento di rapporti consolidati e la promozione di iniziative congiunte che favoriscano lo sviluppo accademico e professionale. Il Responsabile lavorerà a stretto contatto con team interni e partner esterni per garantire il successo delle collaborazioni e il raggiungimento degli obiettivi comuni. Sarà inoltre responsabile della negoziazione di accordi, della supervisione di progetti condivisi e della rappresentanza dell'organizzazione in eventi accademici e conferenze. La posizione richiede capacità organizzative, orientamento ai risultati e una visione strategica per valorizzare le sinergie tra università e azienda.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Sviluppare e mantenere relazioni con università e istituti accademici.
- Identificare opportunità di collaborazione e partnership strategiche.
- Negoziare accordi e contratti con partner universitari.
- Coordinare progetti congiunti e iniziative di ricerca.
- Organizzare eventi e workshop per promuovere le collaborazioni.
- Monitorare e valutare l'efficacia delle partnership esistenti.
- Collaborare con team interni per integrare le attività universitarie.
- Rappresentare l'organizzazione in conferenze e incontri accademici.
- Gestire il budget relativo alle attività di partnership.
- Preparare report e presentazioni per la direzione aziendale.
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in discipline affini o esperienza equivalente.
- Esperienza comprovata nella gestione di partnership universitarie.
- Eccellenti capacità comunicative e relazionali.
- Capacità di negoziazione e gestione dei conflitti.
- Orientamento ai risultati e problem solving.
- Conoscenza del settore educativo e delle dinamiche accademiche.
- Ottima padronanza della lingua italiana e inglese.
- Capacità di lavorare in team e in autonomia.
- Flessibilità e adattabilità a contesti dinamici.
- Competenze informatiche di base e utilizzo di CRM.
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Quali esperienze ha nella gestione di partnership con università?
- Come affronta la negoziazione di accordi complessi?
- Può descrivere un progetto di collaborazione di successo che ha gestito?
- Come misura l'efficacia di una partnership universitaria?
- Quali strategie utilizza per mantenere relazioni a lungo termine?
- Come gestisce i conflitti tra partner?
- Qual è la sua esperienza nella rappresentanza aziendale in eventi accademici?
- Come integra le attività universitarie con gli obiettivi aziendali?